Durante un'ora di conversazione la mitica Mrs Continillo (originaria di San Francisco), ci ha portato la ricetta in inglese e la lezione si è spostata in aula di chimica. Fornelli bunsen accesi e via di cottura di pancakes. Ovviamente ci abbiamo messo tantissimo tempo, ma è stato divertente e il ricordo di questa simpatica esperienza è rimasto parecchio vivo.
A New York ho avuto occasione di mangiarli in un piccolo locale nel Lower East Side di Manhattan, Clinton Street Baking Company https://clintonstreetbaking.com/
INGREDIENTI
125 g di farina
20 g di olio
2 uova intere
200 g di latte
7 g lievito per dolci
10 g di zucchero
PREPARAZIONE
Sbattete le uova insieme all'olio e piano, piano aggiungete gli altri ingredienti. Mischiate tutto e avete così ottenuto la pastella che potete anche conservare in frigo per massimo 2 giorni.
Ungete una padella antiaderente, scaldatela e versate il giusto quantitativo per ottenere un cerchio che in cottura comincerà a formare delle bolle in superficie. Appena il disco si presenterà pieno di bolle, significa che è il momento giusto per girare il pancake e cuocere dall'altro lato.
Buona merenda!
Nessun commento:
Posta un commento